TORTA DI PASTA SFOGLIA ALLE MELE
E BUDINO ALLA VANIGLIA
Vagando per i vostri meravigliosi blog e non lo dico tanto per dire, pieni di ricettine gustose ed invitanti, mi sono imbattuta in una interessante sfoglia, (però non me ne vogliate ma non ricordo purtroppo la fonte quindi se l'interessata riconosce la sua opera è autorizzata a fustigarmi pubblicamente così potrò cospargermi la testa di cenere) fatta con il philadelphia, mi ha incuriosito parecchio visto che si riduceva di molto il contenuto del burro e visto che è risaputo che sono sempre in cerca di piatti semplici poco elaborati e nel contempo poco calorici mi sono detta perchè non provare, visto che oltretutto mi sembrava molto semplice da realizzare (premetto che non mi sono mai imbattuta nell'esecuzione casalinga della sfoglia), l'ho sempre acquistata per mia comodità perchè l'idea di fare le 3 pieghe e tutto il resto mi spaventavo un pochino quindi ho provato e dovete credermi sono rimasta molto soddisfatta non potevo crederci è venuta molto bene.
Comunque bando alle ciance vi scrivo di seguito la ricetta questo è il risultato:

INGREDIENTI per la base
250 gr. di farina il Molino Chiavazza
160 gr. di burro
250 di philadelphia o formaggio similare
2 pizzichi di sale
INGREDIENTI per l'interno
1 scatola di budino alla vaniglia
3 mele a fette
PREPARAZIONE
Setacciare la farina, aggingere il sale il burro e il philadelpia impastare in modo tale da non lavorare troppo la pasta che risulterà grumosa (non preoccupatevi per questo).
L'ho inserita in un saccheto gelo abbastanza grande e ho iniziato a compattare la pasta tentando di stenderla il più possibile. Adagiare il sacchetto nel frigo (io ho preparato l'impasto la sera per utilizzarlo la mattina).
La mattina prendere l'impasto e stenderlo e fare la famosa piegatura a 3 e riporre in frigo (questa operazione va fatta per 3 volte anche se io l'ho fatta solo una volta).
Dopo la terza volta stendere nuovamente l'impasto molto sottile e adagiarlo in una pirofila ricoperta di carta forno, tagliare l'eccesso di pasta e procedere ad inserire le fette di mela in modo circolare.
Preparare il contenuto del budino con il latte e senza cuocerlo versarlo sulle mele.
Con i rimasugli della pasta ho fatto dei decori che poi ho messo sul composto della torta.
Ho infornato a 190° per circa 45 minuti (e comunque fino a quando il contenuto liquido si è compattato formando una crema).